|
SANT’AGATA DI PUGLIA RICEVE IL RICONOSCIMENTO DI CITTA' CHE LEGGEUnico Comune in provincia di Foggia
La notizia arriva direttamente dal Sindaco di Sant'Agata di Puglia, Gino Russo che annuncia con soddisfazione il nuovo traguardo raggiunto: "Il Ministero per i Beni culturali ed il Turismo, il Centro per il Libro e la Lettura, e l'Associazione Nazionale dei comuni italiani hanno riconosciuto a Sant'Agata di Puglia, grazie all'attività culturale svolta in paese, in particolare quella in favore dei libri e della lettura, la qualifica di "CITTÀ CHE LEGGE", riconoscimento che viene attribuito ai Comuni impegnati a svolgere con continuità politiche di promozione della lettura. Sono solo 67 in Italia i Comuni con una popolazione al di sotto dei 5000 abitanti ad aver ricevuto tale riconoscimento, fatto che vede il nostro paese primo, e ad oggi anche l'unico, in provincia di Foggia, godere dell'ambita qualifica, a dimostrazione - sottolinea il Sindaco - dell'apprezzamento che anche a livello nazionale ci viene riconosciuto per quanto di formativo, istruttivo, ed educativo nel tempo è stato messo in atto da Comune, scuole e associazioni culturali presenti a Sant'Agata". La soddisfazione del Sindaco Russo trova ragione e sostegno anche in altri autorevoli certificazioni che hanno portato la "Loggia delle Puglie" ad una positiva attenzione nazionale, come quello della "Bandiera Arancione", o come il marchio di "CittàSlow" o l'inserimento, dal 2015, nel circuito dei "Borghi della Lettura". Un ulteriore attestato di qualità, dunque, questo di "Città che Legge" che offre nuove opportunità per favorire la percorribilità e la fruizione del patrimonio artistico, storico e culturale del paese, dal momento che la qualifica consente ai Comuni designati di partecipare ai bandi per l'attribuzione di contributi economici, premi ed incentivi promossi dal "Centro per il Libro e la Lettura" e dal Ministero per i Beni culturali. Referente per il progetto è stato nominato il giornalista Rosario Brescia, quale membro dello Staff del Sindaco, il quale ha già annunciato per i prossimi giorni iniziative culturali e inaugurazioni di spazi adeguati per poter sviluppare azioni di promozione della lettura. Inviato da : Admin, 01 Giu 2018
|
---|